Ecco il segreto per far germinare i semi più velocemente: il trucco dell’acqua tiepida

Far germinare il semi è il processo naturale che porta al primo “step” della crescita di qualsiasi vegetale, indifferentemente dalla loro tipologia, condizione che permette la vita delle piante sul pianeta per ampie percentuali. Naturalmente la conoscenza ed il controllo della germinazione ha portato anche all’ambito della coltivazione controllata con vari segreti e trucchi per una più efficiente.

Non sempre infatti far germinare e quindi “nascere” i semi identifica qualcosa di così facile e spontaneo ma esistono vari trucchi e segreti come quello dell’acqua tiepida, che è però uno dei tanti, che possiamo attivare e provare in modo molto semplice, senza alcuna forma di limitazione. Come funziona il trucco dell’acqua tiepida?

Germinare i semi in modo facile

Il seme è estremamente interessante dal punto di vista biologico in quanto in una sezione mediamente piccola o anche minuscola in alcuni casi mantiene tutto ciò che è necessario per la nascita di una nuova forma di vita, fattore che è ancora più evidente nel caso delle piante. Generalmente il seme viene concepito da quasi tutte le piante produttive durante la fase di riproduzione.

Questo è presente in un involucro che quasi sempre risulta essere sufficientemente robusto da resistere alle intemperie, ed agli agenti esterni. In alcuni casi però le condizioni controllate di crescita portano un tempo di germinazione lungo, nella fase iniziale, quella nella quale la primissima forma di germoglio inizia a fare capolino all’interno del seme.

Come far germinare i semi nell’acqua

Solitamente il processo è evidenziato quando il seme è nel terreno ed in condizioni di nutrimento adeguate, ma la cosa può essere accellerata utilizzando della comune acqua tiepida, dove tenere in ammollo il singolo seme o i semi. Attenzione perchè questa tecnica che serve ad ammorbidire la parte esterna può essere deleteria se non ben applicata.

  • A seconda della grandezza e dello stato del seme può essere necessario tenere questo alcune ore fino a qualche giorno
  • Conviene tenerlo d’occhio e notare di volta in volta se ci sono tracce di germinazione, in questo caso il seme va eliminato, asciugato e poi inserito nel terreno

Una troppo prolungata presenza in acqua (che deve essere a temperatura ambiente oppure tiepida, mai fredda) può infatti far marcire il seme anzitempo, quindi bloccando la crescita in modo irrevocabile. La germinazione può essere anche incentivata in altri modi ad esempio utilizzando l’ovatta oppure la carta assorbente, scegliendola accuratamente tra quella più chiara e non troppo spessa.

Se scegliamo l’ovatta basta inserire i semi in un contesto ben illuminato dal sole non troppo sotto i raggi solari, lasciando i semi a qualche cm di distanza tra di loro, inserendoli leggermente all’interno delle fibre dell’ovatta, tenendo umida tutta la superficie dove sono presenti con uno spruzzino con acqua a temperatura ambiente. La tecnica della carta assorbente è identica ma può essere ancora più efficace se teniamo la carta con i semi in un contenitore trasparente con coperchio forato.

Lascia un commento