L’inverno è ancora presente, ma le giornate si stanno allungando di già e la stagione con temperature più miti non è così lontana, anzi, con l’ormai surriscaldamento globale da un momento all’altro passeremo dal gelo al caldo torrido. Un caldo che non porta solo vantaggi come passeggiate in riva al mare o altri posti, ma anche problemi molto comuni.
Uno di questi riguarda il riavvicinamento di insetti fastidiosi come zanzare, scarafaggi e formiche, queste ultime innocue per la salute umana, ma pericolose per l’igiene casalingo e soprattutto per i nostri giardini, perchè capaci di rovinare piante e raccolti. Proprio per questo bisogna fare in modo di allontanarle, soprattutto quando in giardino si forma una vera e propria colonia.
Come liberarsi dalle formiche in giardino senza pesticidi
Quando le formiche invadono il nostro giardino di solito per eliminarle ricorriamo a pesticidi chimici senza però renderci conto che questi sono pericolosi per la nostra salute, per l’ambiente e anche per le nostre stesse piante. Quindi prima di farci prendere dalla frenesia di liberarci di questi fastidiosi insetti, basta riflettere un poco.
Infatti per eliminare le formiche non c’è bisogno di ricorrere a pesticidi, ma esistono rimedi naturali altrettanto efficaci, che non costano nulla e che liberano il giardino dai questi ospiti inopportuni. Quali sono questi questi rimedi? Ve li elencheremo di seguito e capirete come sono efficaci contro le formiche che invadono il giardino.
Rimedi naturali per allontanare le formiche dal giardino
Per far allontanare le formiche dal giardino e quindi salvaguardare le nostre piante e i nostri raccolti, si possono utilizzare degli ingredienti naturali che si trovano in tutte le case. E’ questo il caso dell’aceto bianco, che con il suo odore intenso diventa un forte repellente per le formiche. Usarlo è semplicissimo.
- Mescolarlo con l’acqua
- Mettere la soluzione in contenitore spray
- Spruzzarlo dove si notano le formiche
Spruzzando aceto bianco e acqua nelle parti dove si notano le formiche muoversi nel giardino le farà indietreggiare e abbandonare il posto a causa del forte odore dell’aceto. Oltre a questo rimedio ce ne sono altri come l’uso di alcune spezie il cui odore è disprezzato dalle formiche. Queste possono essere la cannella, i chiodi di garofano o il peperoncino.
In pratica quando il giardino è infestato dalle formiche non c’è bisogno di ricorrere ai pesticidi per liberarsene, ma basta usare alcuni ingredienti naturali che questi insetti non sopportano per il loro odore intenso e quindi tendono subito ad abbandonare la zona. Così facendo salveremo il nostro giardino e daremo una mano all’ambiente non inquinandolo con agenti chimici.