Proteggere le piante dal freddo: i segreti dei giardinieri per evitare danni da gelo

Purtroppo con l’arrivo dell’inverno, nei nostri giardini si comincia a notare come alcune piante vengano colpite in modo incredibile dal freddo. Si tratta di piante che chiaramente tollerano molto poco o per niente la presenza delle basse temperature, un problema che ovviamente ci mette in difficoltà ma per il quale potrebbero esserci delle soluzioni.

Se ami il tuo giardino o sei particolarmente affezionato a delle piante che sai essere molto delicate e potrebbero essere colpite dal freddo in modo irrimediabile, con un po’ di attenzione possiamo e con qualche trucco del giardiniere esperto, puoi aiutarle a superare indenni, o quasi, il periodo invernale, anche quando è particolarmente rigido.

L’inverno, il nemico delle piante

E’ un classico: siamo abituati a dire che l’inverno spoglia tutto, piante, alberi e persino parte della nostra allegria. Quando le temperature scendono troppo, alcune piante iniziano a soffrire in vari modi: molte persone le foglie, altre vendono le radici congelarsi compromettendo la salute dell’intera pianta, altre ancora possono subire gravi rallentamenti nella futura fioritura.

Ma si può ovviamente prevenire il rischio di tutti questi ostacoli, prendendosi cura della pianta in modo più efficace. CI sono infatti molti modi per evitare che la pianta soffra o subisca dei danni in grado di creare situazioni irrisolvibili su vasta gamma. Come fare te lo spieghiamo nel paragrafo di seguito.

Ecco come procedere: una guida

Allora, tutto dipende dal tipo di pianta che hai. Se la coltivi a terra, in giardino, l’intervento di protezione va effettuato in loco. Altrimenti se la pianta è all’interno di un vaso, si può procedere con altre alternative, per esempio spostandola all’interno quando le temperature sono rigide e basse e uscirle quando c’è anche solo una parvenza di sole utile a farle sentire meglio. Vediamo di capire come comportarci nel caso delle piante coltivate a terra:

  • usa un tessuto non tessuto, o TNT. E’ leggero, traspirante e protegge le piante dal gelo senza soffocarle.
  • applica la pacciamatura, ovvero uno strato di materiale isolante, come paglia, corteccia o foglie secche, intorno alla base della pianta
  • crea un equilibrio tra acqua per irrigare e terreno non troppo arido
  • ripara le piante, specie gli alberi, con juta o materiali isolanti per proteggere il tronco, specie se la pianta è giovane

Non sottovalutare però il vento. Perché è vero che il freddo congela, ma il vento, se forte e intenso, può sradicare; se poi è un mix tra vento e gelo, la cosa si complica. Quindi, se sai che la tua zona è una di quelle con inverni rigidi e venti sostenuti, forse è il caso di optare per il posizionamento delle piante in luoghi riparati dal vento oppure crea delle barriere con pannelli di legno, reti frangivento o anche altre pianta meno delicate.

Con questi trucchi piccolissimi, le tue piante non solo supereranno l’inverno indenni, ma ti regaleranno fioriture meravigliose, di quelle che non ti aspetti e di cui vuoi godere al massimo, specie quando tornerà alla ribalta la bella stagione. E in fondo, cosa c’è di meglio di un giardino sano e rigoglioso?

Lascia un commento