Come pulire la muffa dai muri: ecco il rimedio

In inverno, quando le giornate sono piovose, può succedere che compaiano tracce di muffa sui muri. Chi vive nelle regioni del nord Italia, in zone umide, deve spesso fare i conti con questo problema. Oltre a risultare antiestetiche, le macchie di muffa sono un campanello d’allarme da non sottovalutare, perché stanno a ndicare che la stanza nella quale si sono formate ha un tasso di umidità molto elevato.

La muffa è da considerarsi a tutti gli effetti un fungo nocivo; nel tempo produce delle spore che si disperdono nell’aria e sono responsabili di allergie e disturbi respiratori. Quando la muffa diventa visibile e forma quelle sgradevoli macchia sul muro, il asso d umidità è già molto alto e, se non si interviene, il rischio è quello che danneggi la strattura dell’edificio.

Le cause della muffa sui muri

C’è da dire che la muffa non compare su tutti i muri automaticamente quando piove. Quali sono le ragoni per cui si forma in alcune stanze e non in altre? Le sue cause possono essere diverse: la condensa; un’infiltrazione dovuta a un danno alle tubature; un aumento eccessivo del tasso di umidità dentro un locale.

La sua presenza non segnala soltanto un problema strutturale, ma anche il rischio dell’insorgenza di qualche disturbo fisico. Se non trattata, la muffa può provocare un’infezione, un problema respiratorio, delle eruzioni cutanee, arrossamento agli occhi, nei casi più gravi perfino episodi di vista annebbiata. Per tutte queste ragioni è di cruciale mportanza adoperarsi al più presto, per pulire i muri dalle macchie di muffa e risolvere il problema alla radice.

Come pulire la muffa dai muri

Quando compaiono tracce di muffa sulle pareti o sul soffitto di una stanza, è importante correre subito ai ripari. Imbiancare i muri e basta, però, può non solo essere un intervento inutile, ma perfino controproducente. Se il problema è emerso d poco e può essere ancora arginato con soluzioni casalnghe, vogliamo proprorti dei rimedi fai-da-te che si sono rivelati efficaci nel pulire la muffa dai muri:

  • acqua ossigenata
  • bicarbonato di sodio e sale
  • aceto bianco
  • candeggina

Dopo aver indossato i guanti protettivi per precauzione, ti consigliamo di versare un piccola quantità di acqua ossigenata sopra un un panno pulito e di strofinarla sulle macchide di muffa. Senza fre passare troppo tempo, ti converrà asciugare la prete con un phon. Altrimenti, puoi preparare una miscela liquida a base di acqua, sale e bicarbonato da passare sulle zone umide.

Lo sapevi che l’aceto bianco può pulire efficacemente la muffa da muri? Dovrai versarne mezzo litro dentro un recipiente contenente un litro d’acqua calda. Che la candeggina sia utile e lavare le pareti macchiate dalla muffa non è un segreto. Potrai usarla per pulire a fondo i muri, facendo attenzione a non venire a diretto contatto con il liquido.

Lascia un commento