Quanti modi per pulire i pavimenti ci sono? Sicuramente moltissimi, ma in pochi sanno che questi sei possono rivoluzionare la gestione del tempo e semplificare il lavoro. Le strategie sono per tutti e la numero 3 è stata spiegata dai professionisti del settore. Vediamo insieme come avere le superfici pulite in poco tempo.
Non sempre si ha il tempo per gestire le faccende domestiche e, tra queste, pulire i pavimenti diventa una sfida particolamente difficile. Le strategie che stiamo per conoscere insieme possono aiutare, perché sono veloci ed efficaci allo stesso tempo. Se non volete più rimandare la pulizia dei pavimenti, questi metodi fanno per voi.
Come pulire i pavimenti in poco tempo? 6 strategie vincenti
La pulizia dei pavimenti è un’operazione necessaria per eliminare la polvere e disinfettare le superfici, giorno dopo giorno. Per non perdere tempo e gestire al meglio l’attività, i professionisti hanno voluto svelare i loro segreti e le strategie con sei mosse vincenti da prendere subito in considerazione per avere una superficie perfetta.
Prima di procedere con la pulizia è necessario passare la scopa, o l’aspirapolvere, per eliminare i detriti e la polvere accumulata. Subito dopo si può preparare una soluzione a base di acqua, aceto e bicarbonato per disinfettare e igienizzare l’intera superficie in poco tempo. Questo è un metodo che si può utilizzare tuttii giorni.
Il metodo dell’esperto per pulire i pavimenti
Per chi dovesse avere dei pavimenti in marmo, il consiglio è di procedere con cautela al fine di non macchiare e di non corrodere l’intera area. Gli ingredienti che dovranno essere presi in considerazione sono acqua, sapone di Marsiglia e bicarbonato. Si procede mescolando tutto insieme per poi utilizzare la sostanza:
- versare in un secchio;
- avvalersi di un panno in microfibra;
- passare poco prodotto lungo la superficie.
Il terzo metodo è quello usato dai professionisti, con l’impiego di un detergente per i piatti naturale e acqua. Questi due elementi insieme sono in grado di pulire la ceramica, i pavimenti e altresì le fughe annerite con una sola passata. La strategia numero 4 predilige ingredienti come l’acqua e un detergente delicato specifico, adatto al parquet.
Procediamo con il sapone per i piatti, aceto di vino bianco e acqua: questa è una miscelazione ottimale per il pavimento in cotto. La sostanza può disinfettare le superfici e ridare vita a questo materiale. Ultimo ma non meno importante il metodo per far brillare i pavimenti, avvalendosi della forza dell’aceto di vino bianco e del limone, con l’aggiunta di acqua e bicarbonato di sodio.