Uno dei pensieri che spesso ci viene in mente è di dare una ventata di novità alla nostra casa, in particolar modo alla camera da letto, dove trascorriamo parte della nostra giornata. E’ come se si trattasse del cuore intimo della casa, un rifugio personale dove rilassarsi, ricaricarsi e lasciarsi alle spalle le fatiche della giornata. Ma spesso ci troviamo ad arredarlo in modo anonimo.
Insomma, se stai cercando di dare un tocco originale e tutto tuo, ecco che siamo pronti a darti qualche suggerimento, al fine di ottenere uno spazio accogliente, che sappia di casa e di posto dove rifugiarsi ogni volta che se ne ha bisogno. Se senti quindi che la tua camera da letto ha bisogno di una rinfrescata, non temere, perché non servono grandi accorgimenti né budget esagerati; a volte basta proprio qualche dettaglio per trasformare completamente l’atmosfera.
La magia dei dettagli: perché fanno la differenza
Quando entriamo in una stanza, ciò che ci colpisce non sono solo i mobili o i colori delle pareti, ma anche l’insieme degli elementi che compongono l’ambiente. I dettagli, che può essere un cuscino decorativo, una lampada o un quadro, hanno il potere di cambiare radicalmente la percezione dello spazio.
Sono questi piccoli tocchi che raccontano chi sei, aggiungono calore e rendono unico il tuo ambiente. Il bello è che può ottenere un effetto strepitoso, anche pronto a farti sentire bene con te stesso, anche con interventi mirati. Non servono chissà quali accorgimenti, serve solo che si riesca a soddisfare qualche piccolo modo di intendere il bello.
Ecco su cosa devi focalizzarti
Considerando che non si tratta di andare a trovate chissà quali grandi soluzioni, è bene sapere che si può ottenere il minimo e indispensabile anche solo facendo piccole cose, anche che queste siano dovute ai particolari che metti dentro la camera da letto. Ecco allora a cosa devi puntare per rendere la tua camera da letto qualcosa di accogliente e di bello:
- l’attenzione ai tessili, come lenzuola e cuscini
- gioca con l’illuminazione, puntando anche su lampade per i comodini o con luci decorative
- personalizza le pareti, ma opta sempre per colori tenuti, non aggressivi, arricchendo le pareti magari con quadri e stampe
- inserisci un tappeto morbido
Potrebbe essere una soluzione quella di scegliere le pianta come elemento decorativo, ma bisogna stare attenti a quale si sceglie perché alcune non sono esattamente quello che si può definire esattamente salutare per la propria salute, avendo molte di queste la tendenza a rilasciare anidride carbonica che non fa bene alla salute notturna.
Infine, per un’atmosfera ancora più particolare, puoi optare tranquillamente per applicare altri tipi di elementi di arredo, come diffusori o candele, coperte e plaid. A volte un dettaglio ben scelto può trasformare completamente l’atmosfera. Ricorda che la tua camera da letto è uno spazio personale, dove rilassarti e sentirti a tuo agio. Dopotutto, sono i piccoli tocchi che fanno la differenza.