Attenzione all’umidità negli armadi: ecco come prevenirla con un semplice trucco

Durnte l’inverno, quando le giornate sono per lo più fredde e piovose, è facile che gli armadi diventino ambienti molto umidi con le spiacevoli conseguenze che possiamo facilmente immaginare. L‘umidità nel guardaroba, se trascurata, a lungo andare può impregnare i vestiti di cattivi odori e portare alla formazione della muffa.

L’umidtà, oltre a rovinare gli abiti, può causare dei danni alla struttura dell’armadio e, cosa non da poco, causare la comparsa della muffa, un microrganismo che prolifica negli ambienti umidi e che può diventare la causa di allergie, disturbi respiratori e altre patologie. È importante intervenire in tempo, prim che la situazione sfugga di mano.

Come prevenire l’umidità negli armadi

Come recita il detto: “prevenire è meglio che curare”, ecco allora alcuni piccoli, ma efficaci accorgimenti per prevenire l’umidità e la frmazione della muffa negli armadi. Come prima cosa è importante fare circolare l’aria negli ambienti esposti all’umidità; quando non piove dovremmo abituarci a spalancare le finestre e aprire le ante dell’armadio.

Inoltre, di tanto in tanto può essere utile di tirare fuori tutti gli indumenti e disporli separatemnte sul letto, perché prendano aria. Troppe volte sbrighiamo le faccende domestiche in maniera spiccia e frettolosa e finiamo con il fare male le cose. Un errore grave, per esempio, è quello di mettere a posto i capi lavati nel guardaroba, senza averli fatti asciugare bene.

Umidità nel gurdrob: altri consigli utili

Forse non lo sai ma il sale è un elemento in grado di assorbire in modo efficace l’umdità negli ambienti. Se vuoi prevenire la muffa nel tuo armadio, dovresti collocare del sale assorbiumidità in un contenitore adeguato che sia dotato anche di una piccola vasca dove raccogliere l’acqua generata dall’umidità. Ecco altre soluzione pratiche da adottare per proteggere l’armadio dalla muffa:

  • riso
  • gessetti
  • canfora o naftalina
  • argilla

Potresti realizzare dei piccoli sacchetti antiumidità fai da te, usando della semplice garza e del riso. Dovrai vvolgere una buona mancita di riso nella graza e poi posizonarli in alcuni punti strategici dell’armadio. In alternativa, potresti legare insieme diversi gessetti e appendere il mazzolino nel tuo guardaroba: il gesso è un incredibile assorbi umidità naturale.

Le classiche palline di canfora o di naftalina non servono solo per proteggere l’armadio dalle tarme, ma sono efficaci anche contro l’umidità. Infine, potrai riempire una ciotola con dell’argilla verde ventilata, ricoprirla con un stoffa e poi posizonarlo in un angolo del tuo guardaroba per prevenire l’umidità e la formazione della muffa. Ti basterà adottare uno di questi metodi e i tuoi abiti saranno in salvo.

Lascia un commento