Ecco come eliminare la polvere più a fondo: il metodo innovativo che facilita le pulizie

Quella contro la polvere è una battaglia quotidiana che tutti noi combattiamo all’interno delle nostre abitazioni. Anche se togliere la polvere non è gratificante, la sua eliminazione è necessaria per non avere conseguenze negative sulla salute, sull’igiene e sull’aspetto di mobili e degli ambienti della casa. La polvere è formata da microscopiche particelle che derivano dai tessuti che abbiamo in casa, dalle scaglie di pelle che si distaccano naturalmente da noi umani e dagli animali presenti, da pollini e spore trasportati all’interno dall’aria e da altre componenti che risultano dalle abitudini di vita domestiche.

Eliminare la polvere è un’operazione da non trascurare, per conservare gli arredi ma anche per una migliore qualità della vita. Infatti, la polvere può contenere allergeni come acari, spore di muffa, pollini che nei soggetti predisposti o più fragili come i bambini può provocare allergie. Quando la polvere staziona a lungo negli ambienti può essere fonte di batteri e acari che prolificano indisturbati. Per condurre efficacemente la battaglia contro questa nemica, ecco come eliminare la polvere più a fondo con il metodo innovativo che facilita le pulizie di casa.

Come eliminare la polvere più a fondo: metodo che semplifica la vita

Gli accumuli di polvere possono essere potenzialmente dannosi non solo per la salute umana, ma anche per i nostri mobili e i dispositivi che abbiamo in casa. Di sicuro, la polvere rovina l’aspetto dei mobili, conferendogli quella patina opaca e spenta, e, con il trascorrere del tempo, riduce l’efficienza di alcuni apparecchi come computer, ventilatori e phon. Con questo metodo che facilita le pulizie di casa potrai eliminare la polvere più a fondo e dirle addio per periodi di tempo più lunghi.

Ti serve un panno cattura polvere, cioè quei panni appositamente studiati per l’azione elettrostatica che raccoglie le microparticelle senza disperderle nell’aria al passaggio del panno. Poi crea una miscela di acqua e aceto e versala in uno spruzzino. Ora nebulizza la soluzione sul panno e inizia a passarlo dall’alto verso il basso dell’ambiente che intendi pulire. Quindi dal soffitto e dalla parte alta delle pareti, dalla sommità dei mobili più alti e così via a scendere. La soluzione di acqua e aceto cattura la polvere, disinfetta le superfici e ritarda la comparsa di nuova polvere.

Rimuovere la polvere in modo efficace

Questo che abbiamo appena spiegato è solo uno dei tanti metodi per eliminare la polvere, da utilizzare per pulizie profonde. Nella vita di tutti i giorni, quando il tempo a disposizione scarseggia, si può optare per pulizie più veloci e superficiali, ma che servono ugualmente per evitare l’accumulo di polvere. Rimuovere la polvere in modo efficace implica soprattutto l’utilizzo di un buon aspirapolvere che sia dotato di filtro HEPA, capace di trattenere le particelle più piccole senza disperderle nell’ambiente. Altri alleati sono:

  • Panni in microfibra
  • Spolverini elettrostatici
  • Robot aspirapolvere
  • Prodotti antistatici

Questi semplici prodotti sono l’ideale per facilitare le pulizie ordinarie ed eliminare la polvere quotidianamente. Ma come prevenire e ridurre nel tempo la formazione di polvere? Innanzitutto, è importante fare regolarmente anche una pulizia più approfondita che comprenda l’aspirazione e il lavaggio di tende e tappetti, degli angoli e delle fessure con le apposite bocchette in dotazione agli aspirapolvere, e di tutti i tessuti d’arredo come cuscini.

Per prevenire la formazione di polvere si deve organizzare bene gli spazi, ad esempio riponendo gli oggetti in contenitori chiusi, lavare regolarmente i tessuti, eliminare i tappetti che, per quanto belli, accumulano polvere. Se la polvere rappresenta un grande problema, ad esempio in presenza di allergie, si può installare un depuratore d’aria con filtro HEPA che riduce la concentrazione di microparticelle sospese nell’aria e utilizzare di tanto in tanto la vaporella per eliminare la polvere più a fondo.

Lascia un commento